Lo psicoterapeuta è uno psicologo che dopo aver conseguito presso una scuola di specializzazione riconosciuta dal MIUR si occupa attraverso una psicoterapia, variamente orientata ( psicologia dinamica, sistemica, comportamentista, ipnosi terapia ecc..), di restituire benessere psichico ad una persona sofferente di svariate patologie in genere nevrotiche, per restituirlo ad un buon funzionamento personale e sociale. Lo psicoterapeuta è l’unica figura autorizzata per legge, con la sola eccezione dello psichiatra e dello psicologo-medico, a occuparsi del disagio fisico nelle sue varie forme di patologia. Mentre in genere, anche se non in forma esclusiva, lo psichiatra si dovrebbe occupare delle patologie più gravi ( psicosi ), lo psicoterapeuta specializzato si attiene alla prevalentemente alla terapia della parola per risolvere i problemi psichici dei pazienti. L’attuale ordinamento vieta per il momento allo Psicoterapeuta psicologo di prescrivere farmaci, pertanto qualora la gravità della patologia lo consigliasse, il terapeuta invierà al medico di base o allo psichiatra per indicazioni più complesse, il paziente per una adeguata cura farmacologica.
Cosa facciamo
- Attacchi di panico: sintomi e terapie
- Consulenza sessuale
- Disturbi alimentari
- Disturbi d’ansia
- Ipnosi antifumo
- Ipnosi terapia
- Psicoterapia analitica breve
- Psicoterapia per ansia e panico
- Psicoterapia autogena
- Terapie con adolescenti
- Psicoterapia di coppia
- Psicoterapia di gruppo
- Ipnositerapia e percorsi brevi